• Chi siamo
  • Servizi
  • Prodotti
  • Contatti
  • Preventivi
  • + Info
    • News
    • Approfondimenti
    • Tutorial
    • Casi applicativi
  • SHOP
0

home / Stazioni meteo e sensori / Piranometri

Stazioni meteo e sensori

  • Centraline meteo
  • Piranometri
  • Sensori Meteo

Categorie

  • Acustica – Vibrazioni – Microclima
  • Analisi Gas e monitoraggio
  • Apparecchiature scientifiche
  • Bilance e sistemi di pesatura
  • Camere climatiche e test temperatura
  • Datalogger e monitoraggio
  • Elettrochimica
  • Forni stufe e incubatori
  • Generazione del freddo
  • Microscopia
  • Misure dimensionali
  • Misure elettriche
  • Misure grandezze fisiche
  • Sensori e strumenti da processo
  • Stazioni meteo e sensori
  • Strumenti per vernici
  • Strumenti vari da laboratorio
  • Viscosità

Piranometri

I Piranometri e Solarimetri Delta Ohm, vengono utilizzati per monitorare la potenza solare in una determinata zona. Secondo la norma ISO9060, si dividono in due classi di precisione (Classe 1 e Classe 2) che si distinguono per l’errore di linearità, più basso nella 1^ classe. La misura di un Piranometro si esprime in Watt su metro quadrato (W/m2).

L’Albedometro è un doppio piranometro che misura sia la potenza solare diretta, sia quella riflessa dal suolo. La misura è l’albedo che è la frazione di radiazione riflessa dal suolo rispetto alla radiazione incidente.

Principalmente utilizzati per la verifica dell’efficienza dei pannelli solari, oppure per identificare con maggior precisione il punto nel quale un pannello fotovoltaico ha maggior rendimento. Per conoscere in un dato istante quanta energia dovrebbe produrre un impianto fotovoltaico, bisogna conoscere quanta energia sta giungendo sulla superficie dei moduli fotovoltaici in quell’istante. Meglio, sarebbe conoscere quanta radiazione solare utile (lunghezze d’onda che atiivano il processo fotovoltaico nelle celle di silicio sono 300 nm – 1100nm) giunge sui moduli fotovoltaici, così da sapere quanta energia dovrebbe produrre un impianto FotoVoltaico in ogni momento della giornata. I sensori di irraggiamento solare sono in grado di rilevare quanta radiazione solare giunge sul sito ove essi sono installati.

Lista dei prodotti

6 Settembre 2015

PIRANOMETRO in Classe B – Delta Ohm LP PYRA 02

PIRANOMETR0 IN CLASSE B (secondo norma ISO 9060:2018) per la misura l’irradiamento solare globale nel campo spettrale 0.3mm ÷3mm. Impieghi : Ricerche atmosferiche, stazioni meteorologiche, climatologia, agricoltura, ricerca nel settore del risparmio energetico, misura dell’efficienza di impianti fotovoltaici.

Leggi tutto
Piranometro Pyra 03 - geass.com
6 Luglio 2015

PIRANOMETRO in classe C – Delta Ohm LP PYRA 03

PIRANOMETR0 IN CLASSE C (secondo norma ISO 9060:2018) per la misura l’irradiamento solare globale nel campo spettrale 0.3mm ÷3mm. Impieghi : Ricerche atmosferiche, stazioni meteorologiche, climatologia, agricoltura, ricerca nel settore del risparmio energetico, misura dell’efficienza di impianti fotovoltaici.

Leggi tutto
22 Giugno 2015

Piranometro Classe B Delta Ohm LP PYRA 12

PIRANOMETRO in CLASSE B (secondo norma ISO 9060:2018). Solarimetro per la misura l’irradiamento solare globale nel campo spettrale 0.3mm ÷3mm, e campo di irradiazione 0…2000 W/m2. LP PYRA 12 grazie all’anello di schermo per la componente diretta, consente di misurare la sola componente diffusa della radiazione solare.

Leggi tutto
22 Giugno 2015

Piranometro LP PYRA 02AC radio GEASS

Il piranometro LP PYRA 02AC – RADIO è una applicazione speciale Geass per rilevare i dati in completa autonomia senza l’ausilio di alimentazioni di rete.

Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.

Rileggi la nostra Privacy Policy

Informazioni

  • Utilità
  • Fiere
  • Tutorial
  • Lavora con noi
  • Categorie Tags
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

Shop

  • Il mio account
  • I miei ordini
  • Condizioni Generali
  • Spedizioni e Pagamenti

GEASS S.R.L.

  • Via Ambrosini 8/2 – 10151 TORINO (ITALY)

  • 011.22.91.578

  • info@geass.com

Geass S.r.l. Via Ambrosini 8/2 - 10151 Torino - Tel: 0112291578 - P.Iva: 09527360011 | Sito web realizzato da GBS
    0