Come si legge un certificato di taratura?
Saper leggere il certificato di taratura vuol dire conoscere quali elementi conferiscono alla taratura riportata: scopri il programma del webinar o...
home / News / Telecamera acustica FLIR Si-124 LD per le perdite di aria compressa
La produzione di aria compressa è una delle voci di spesa energetica più importanti nell’industria: un dato che si aggira tra il 30% e il 40% in base al tipo di industria e considerato che, secondo numerosi studi, il tasso di perdite in ambiente industriale è in media del 30%, individuare le perdite di aria compressa diventa quindi un’attività strategica per ridurre i costi energetici.
La telecamera acustica FLIR Si124-LD sfrutta le onde sonore ad alta frequenza emesse in occasione di eventuali malfunzionamenti (altrimenti difficilmente individuabili) e converte elettronicamente queste frequenze ultrasoniche attraverso un processo chiamato «eterodinaggio», in segnali acustici udibili da microfoni, che possono così essere misurati in intensità (dB).
I vantaggi di questa tecnologia sono:
Non solo aria compressa, ma anche perdite di gas: infatti anche le perdite di un gas sotto pressione generano turbolenze, che possono essere captate come emissioni ultrasoniche dalla telecamera acustica industriale FLIR Si-124 LD.
Scopri tutte le caratteristiche tecniche nella scheda prodotto
Saper leggere il certificato di taratura vuol dire conoscere quali elementi conferiscono alla taratura riportata: scopri il programma del webinar o...
La nuova serie Ex Pro di Flir - E5 Pro, E6 Pro, E8 Pro - è una soluzione termografica scalabile, semplice da usare e conveniente, adatta per la ma...
Testa BT è la linea di camere climatiche Aralab per il testing delle batterie al litio, da 300 a 1500 litri di volume interno, con pacchetti sicur...
PYRAsense è la nuova famiglia di piranometri Delta OHM per la misurazione della radiazione solare, progettati in base agli standard ISO 9060:2018 ...