Preamplificatori CCP IEPE CCLD con alimentazione standardizzata 2...20 mA, disponibili anche come set microfonici completi di microfoni di precisione. Collegamento con connettore BNC.
Il microscopio invertito permette di osservare le cellule o gli organismi viventi in condizioni più naturali rispetto a un vetrino, come nel caso di un microscopio biologico convenzionale. Il Microscopio l'IM-3 permette l'osservazione in campo chiaro e contrasto di fase con la possibilità di utilizzare differenti supporti porta-campione.
Datalogger per stazioni Meteo Delta Ohm con condivisione dei dati meteorologici via GSM / GPRS. Ha ingresso RS485 MODBUS-RTU al quale è possibile collegare una rete di sensori meteo con uscita RS485 e stesso protocollo. Ha ingresso con contatto aggiuntivo per pluviometro. Dispone di connettività al Cloud, tramite FTP o HTTP. Studiato anche per il collegamento degli anemometri Delta Ohm serie HD52.3D e HD51.3D.
Meteo datalogger Delta Ohm con modem interno 4G/3G/2G/GPRS ed Ethernet in opzione. Basso consumo energetico, alimentazione da pannello solare o batteria interna con caricatore integrato. Monitoraggio a distanza di temperatura, umidità, pressione atmosferica, radiazione solare, quantità di pioggia, velocità e direzione del vento. Dispone del calcolo dell'eliofania. E' completamente programmabile dall’utente con software applicativo in dotazione che consente la programmazione attraverso l’utilizzo di interfacce grafiche, senza la necessità di apprendere linguaggi di programmazione.
Fonometro in CLASSE 1 Delta Ohm HD2110L , secondo IEC60651 - IEC 60804 - IEC61672. Fonometro Delta Ohm PREMIUM, con elevata dinamica di misura (Range di 110 dB) e funzione di Analisi Spettrale in bande di ottava (da 16hz a 16 khz). Microfono conforme alla norma IEC61904-4 con schermo anti-vento Certificato ACCREDIA del fonometro incluso Firmware aggiornabile dall'utente tramite il software Noise Studio, fornito in dotazione. Con il fonometro HD2110L è possibile effettuare misure RMS e di Picco simultanee, con 5 valori di misura visualizzabili sul display, pesature temporali FAST, SLOW e IMPULSE simultanee, Spettri mediati e analisi multi-spettro anche massimo o minimo. Il fonometro HD2110L effettua inoltre il Calcolo della dose di rumore.
Fonometro integratore Delta Ohm HD2010 UC/A in CLASSE 1 - VERSIONE 2021 con Accumulatore ricaricabile
Il fonometro ha una dinamica di misura di 80 dB e la funzione di Analisi Spettrale in bande di ottava. In opzione è disponibile l’analisi in bande di terzi di ottava. Il fonometro HD2010UC/A ha un Microfono da 1/2" per campo libero smontabile e viene fornito con il Certificato ACCREDIA. Fornitura di serie HD2010 UC/A :
Fonometro integratore Delta Ohm HD2010 UC in classe 1, versione entry level di Delta Ohm, con dinamica di misura di 80 dB. Il fonometro HD2010UC, viene fornito di serie con il Certificato ACCREDIA e non ha la possibilità di avere in opzione le bande di ottava. - Display Grafico 128 x 64 pixel (visualizz. a display dei grafici di spettro) - 3 canali di misura RMS (A,C e Z) e 2 canali del livello di picco (C e Z) simultanei - Pesature temporali FAST, SLOW e IMPULSE simultanee - Livelli di pressione sonora massimo e minimo e Calcolo del Leq, SEL e Lep,d - In opzione Datalogger avanzato con registrazione del profilo temporale di un parametro a scelta e analisi statistica - In Opzione Memoria permanente di 4 Mb (solo con funzione di dataloggin avanzata) - Possibilità con DeltaLog Monitor (opzionale) di scaricare i dati direttamente sul Computer - Uscita tipo LINE ed Ingresso/Uscita S/PDIF (Digital Audio) - Interfaccia RS232 - Accumulatore Esterno OUT/9V con carica batterie 220V - Software per PC "Noise Studio" di serie per configurazione e scarico dati - cavo di interfaccia USB oppure seriale RS232
Microscopio Biologico Optika Serie B-190PL serie educational è la fusione di anni di esperienza nella microscopia e uno studio del design raffinato da parte di Optika.
Bilancia SemiMicro BEL Engineering M5-HPB-105i-ION, portata 102 g, risoluzione 0,01mg. Ionizzatore incorporato. Uscita RS232. Idonea per applicazioni da laboratorio chimico, farmaceutico e per controllo qualità. Funzionalità: Protocollo GLP, calcolo della densità, controllo percentuale e statistico.