Piranometri

I piranometri sono strumenti utilizzati principalmente per valutare l’efficienza dei pannelli solari, identificando il punto di massimo rendimento di un pannello fotovoltaico.
Misurano l’energia solare incidente sulla superficie dei moduli fotovoltaici, specificamente la radiazione solare utile per il processo fotovoltaico.

7 prodotti disponibili
Mostra:
apps list
Piranometro LPPYRA Lite - GEASS Torino
Il piranometro in classe C (secondo norma ISO 9060:2018) Senseca LPPYRA-Lite è il modello entry level del monitoraggio dell’irradiamento solare, ideale per gli impianti fotovoltaici di piccole dimensioni.
Scopri di più chevron_right
PYRAsense03  - GEASS Torino
Piranometro in Classe C conforme alla norma ISO 9060:2018. Progettato per essere conforme alle raccomandazioni WMO e ai requisiti IEC 61724-1
Scopri di più chevron_right
PYRAsense10 - GEASS Torino
Piranometro in Classe A conforme alla norma ISO 9060:2018. Progettato per essere conforme alle raccomandazioni WMO e ai requisiti IEC 61724-1 per gli impianti fotovoltaici di classe A.
Scopri di più chevron_right
Piranometro Delta Ohm LP Pyra 02 - GEASS Torino
Piranometro in Classe B conforme alla norma ISO 9060:2018. Progettato per essere conforme alle raccomandazioni WMO e ai requisiti IEC 61724-1 per gli impianti fotovoltaici di classe B.
Scopri di più chevron_right
Pyra 03 - GEASS Torino
PIRANOMETR0 IN CLASSE C (secondo norma ISO 9060:2018) per la misura l'irradiamento solare globale nel campo spettrale 0.3mm ÷3mm. Impieghi : Ricerche atmosferiche, stazioni meteorologiche, climatologia, agricoltura, ricerca nel settore del risparmio energetico, misura dell’efficienza di impianti fotovoltaici.
Scopri di più chevron_right
Piranometro Delta Ohm LP Pyra 02 - GEASS Torino
PIRANOMETR0 IN CLASSE B (secondo norma ISO 9060:2018) per la misura l'irradiamento solare globale nel campo spettrale 0.3mm ÷3mm. Impieghi : Ricerche atmosferiche, stazioni meteorologiche, climatologia, agricoltura, ricerca nel settore del risparmio energetico, misura dell'efficienza di impianti fotovoltaici.
Scopri di più chevron_right
Piranometro Classe B Delta Ohm LP PYRA 12 – GEASS.COM – Torino - GEASS Torino
PIRANOMETRO in CLASSE B (secondo norma ISO 9060:2018). Solarimetro per la misura l'irradiamento solare globale nel campo spettrale 0.3mm ÷3mm, e campo di irradiazione 0...2000 W/m2. LP PYRA 12 grazie all’anello di schermo per la componente diretta, consente di misurare la sola componente diffusa della radiazione solare.
Scopri di più chevron_right
Prodotti visualizzati 7 di 7
I piranometri sono principalmente utilizzati per la verifica dell’efficienza dei pannelli solari, oppure per identificare con maggior precisione il punto nel quale un pannello fotovoltaico ha maggior rendimento. Per conoscere in un dato istante quanta energia dovrebbe produrre un impianto fotovoltaico, bisogna conoscere quanta energia sta giungendo sulla superficie dei moduli fotovoltaici in quell’istante. Meglio sarebbe conoscere quanta radiazione solare utile (lunghezze d’onda che attivano il processo fotovoltaico nelle celle di silicio sono 300 nm – 1100nm) giunge sui moduli fotovoltaici, così da sapere quanta energia dovrebbe produrre un impianto FotoVoltaico in ogni momento della giornata.