Anemometri a ultrasuoni
Gli anemometri ad ultrasuoni a due o tre assi sono utilizzati per postazioni fisse e centrali meteo.
Senza parti meccaniche in movimento, misurano velocità e direzione del vento, componenti cartesiane U-V-W della velocità, velocità e temperatura sonica. Alcuni modelli possono anche misurare temperatura, umidità dell’aria e pressione barometrica.
I sensori ad ultrasuoni possono essere riscaldati per prevenire la formazione di ghiaccio o nevischio.
2 prodotti disponibili
Mostra:
apps
list

Anemometro ad Ultrasuoni a DUE ASSI Delta Ohm HD53.2D, misura la velocità e direzione del vento, le componenti cartesiane U – V della velocità. L'anemometro HD52.3D è inoltre dotato di una bussola elettronica. In Opzione sull'anemometro si possono misurare le seguenti grandezze: Umidità relativa e temperatura, Radiazione solare diffusa e Pressione atmosferica. Tutti i modelli dispongono di due uscite analogiche (es.:4-20 mA, 0-1 V). Per l'anemometro a ultrasuoni HD52.3D, su richiesta, sono disponibili le interfacce seriali RS232, RS422 e RS485 con i seguenti protocolli di comunicazione: NMEA, MODBUS-RTU e SDI-12
Scopri di più chevron_right

Anemometri a Ultrasuoni Delta Ohm HD2003.1 a TRE ASSI per postazioni fisse o centraline meteo, che misurano la velocità e direzione del vento, le componenti cartesiane U – V – W della velocità, la velocità del suono e la temperatura sonica e con 5 uscite analogiche in corrente e tensione, con diversi range di misura. Bussola con azimuth magnetico. Disponibile riscaldatore per climi freddi.
Scopri di più chevron_right
Anemometro ad Ultrasuoni a DUE o TRE ASSI per postazioni fisse e centrali meteo. Questi anemometri funzionano senza parti meccaniche in movimento e misurano la velocità e la direzione del vento, le componenti cartesiane U – V – W della velocità, la velocità e la temperatura sonica. Alcuni modelli di anemometro ad ultrasuoni, possono misurare anche la temperatura, l’umidità dell’aria e la pressione barometrica.
È possibile anche riscaldare i sensori ad ultrasuoni per evitare la formazione di ghiaccio o in presenza di nevischio.
Filtra e ordina
Articoli popolari
-
Nuove bilance da laboratorio Kern ADS ADT PDS PDT 24 Gennaio 2025
-
-
Le stufe e gli incubatori da Laboratorio 15 Aprile 2025
-

l’expertise conta!
La professionalità del nostro personale progetta per te soluzioni su misura per le tue esigenze
RICHIESTA CONSULENZA