
Microscopi a fluorescenza Dino-Lite
Microscopi Dino-Lite a fluorescenza, con ingrandimenti ottici da 20x a 220x, con sensore ottico da 1,3 Megapixel a 5 Megapixel. Filtro incorporato fornisce un’ampia visibilità e sensibilità, inoltre, mantine il colore naturale all’interno delle immagini. Con i microscopi portatile Dino-Lite con LED fluorescenti è possibile rilevare la fluorescenza da 375nm a 620nm.
Microscopi a fluorescenza Dino-Lite
Microscopi Dino-Lite a fluorescenza, considerati nel mondo i microscopi più piccoli ma ad alte prestazione. Il filtro incorporato fornisce un’ampia visibilità e sensibilità, inoltre, mantiene il colore naturale all’interno delle immagini. Con i microscopi portatile Dino-Lite con LED fluorescenti è possibile rilevare la fluorescenza da 375nm a 620nm.
Microscopio digitale Dino-Lite serie a Fluorescenza AM4115T-CFVW
Microscopio digitale Dino-Lite serie a Fluorescenza, modello AM4115T-CFVW, realizzato per l’ottimizzazione per la ricerca e la visualizzazone di oggetti fluorescenti utilizzando LED 400nm vicini agli UV. Questo modello dispone di un filtro per le emissioni di 430nm, per l’osservazione di una vasta gamma di fluorocromi idonea in applicazioni legate allo sviluppo in biologia e anatomia. Con il modello AM4115T-CFVW è possibile cambiare la sorgente luminosa dei LED, la luce bianca è adatta per la localizzazione di oggetti facilitandone la messa a fuoco. Ingrandimento ottico da 20x a 220x, con sensore ottico CMOS da 1,3 Megapixel.
Microscopio digitale Dino-Lite AM4115T-YFGW
Microscopio digitale Dino-Lite AM4115T-YFGW, idoneo per la ricerca e la visulizzazione di oggetti fluorescenti attraverso l’utilizzo di LED 525nm. Il microscopio dispone di filtro di emissione da 570nm, necessario per l’osservazione alla Cy3, TRITC e non solo. AM4115T-YFGW rispetto ai tradizionali microscopi a fluorescenza dispone di un filtro di tipo “passa-lunga” che fornisce un’ampia visibiòità e sensibilità ampliando anche la lunghezza d’onda di fluorescenza. Con microscopi a fluorescenza Dino-Lite è possibile modificare la sorgente luminosa dai LED di eccitazione da 525nm al LED bianco, indispensabile per la localizzazione di oggetti che necessitano un’eccellente messa a fuoco. Ingrandimento ottico da 20x a 220x, con sensore ottico CMOS da 1,3 Megapixel.
Microscopio portatile Dino-lite AM4115T-GFBW
Microscopio portatile Dino-lite AM4115T-GFBW, dotato di filtro di emissione da 510nm, realizzato per l’osservazione alla GFP (proteina fluorescente verde) e non solo. Inoltre, il microscopio è stato ottimizzato per la ricerca e la visualizzazione di oggetti fluorescenti attraverso l’ausilio di LED 480nm. AM4115T-GFBW, rispetto ai tradizionali microscopi a fluorescenza, dispone di filtro “tipo passa-lunga” che permette una visibilità ed una sensibilità in un’ampia gamma di lunghezza d’onda di fluorescenza. Gli oggetti in analisi a fluorescenza verde risaltano al microscopio ed inoltre è possibile visualizzare chiaramente il bagliore verde. Inoltre, con l’AM4115T-GFBW è possibile modificare la sorgente luminosa dai LED di eccitazione da 480nm al LED bianco, che risulta indispensabile in applicazioni che richiedono un’eccellente messa a fuoco. Ingrandimenti ottici da 20x a 220x, con sensore ottico CMOS da 1,3 Megapixel.
Microscopio digitale Dino-Lite AM4115T-RFYW
Microscopio digitale Dino-Lite AM4115T-RFYW, dotato di filtro di tipo “passa-lunga”, idoneo per le emissioni di 610 nm, progettato per l’osservazione di fluorocromi utilizzati solitamente in applicazioni quali biologia, uso medico ed in anatomia. Con questo modello è possibile cambiare la sorgente luminosa dei LED di eccitazione a 575 nm al LED bianco, idoneo per le applicazioni che richiedono la localizzazione di oggetti con un’eccellente messa a fuoco. Ingrandimento ottico da 20x a 220x, con sensore ottico CMOS da 1,3 Megapixel.
Dal Blog

- Prodotto acquistabile in autonomia
- Prodotto su richiesta previo preventivo
