• Chi siamo
  • Servizi
  • Prodotti
  • Contatti
  • Preventivi
  • + Info
    • News
    • Approfondimenti
    • Tutorial
    • Casi applicativi
  • SHOP
0

home / Acustica – Vibrazioni – Microclima / Microclima

ACUSTICA – VIBRAZIONI – MICROCLIMA

  • Cabine Acustiche
  • Dodecaedro e Sorgenti Acustiche
  • Fonometri
  • Fotoradiometri
  • Macchine per calpestio
  • Microclima
  • Software Acustica
  • Vibrometri

Categorie

  • Acustica – Vibrazioni – Microclima
  • Analisi Gas e monitoraggio
  • Apparecchiature scientifiche
  • Bilance e sistemi di pesatura
  • Camere climatiche e test temperatura
  • Datalogger e monitoraggio
  • Elettrochimica
  • Forni stufe e incubatori
  • Generazione del freddo
  • Microscopia
  • Misure dimensionali
  • Misure elettriche
  • Misure grandezze fisiche
  • Sensori e strumenti da processo
  • Stazioni meteo e sensori
  • Strumenti per vernici
  • Strumenti vari da laboratorio
  • Viscosità

Strumenti per Analisi Microclima

Strumenti Delta Ohm professionali per l’analisi del Microclima, interfacciabili a PC in grado di monitorare e di formulare reportistica per il professionista. Il microclima é un insieme di parametri come temperatura, umidità e velocità dell’aria, che determinano le condizioni climatiche di un ambiente di lavoro semi-chiuso o chiuso. Eventuali variazioni di temperatura possono determinare problemi per l’organismo umano che deve mantenere sempre una costanza termica, determinando possibili ripercussioni sulle capacità lavorative ed eventuali patologie.
Il corpo umano inoltre si difende dal calore che assume dall’ambiente, come per esempio la radiazione da oggetti con temperatura superiore a quella umana come il sole, il riscaldamento a pavimento non bilanciato, sorgenti di calore di macchinari ecc…
ll confort risulta quindi fondamentale in tutti gli ambienti di lavoro e nei luoghi aperti al pubblico. Per ottenere situazioni di benessere microclimatico occorre garantire condizioni accettabili dei parametri di Microclima (caratterizzato da temperatura, umidità e velocità dell’ari), del livello di illuminazione, e della qualità dell’aria
.
Le centraline Delta Ohm sono adatte per queste analisi negli ambienti di lavoro, con la registrazione dei dati misurati secondo le disposizioni del D.L. 81/2008 e le linee guida ISPESL.
Le analisi, vengono effettuate valutando lo stress termico del lavoratore negli “Ambienti caldi” e “Severi Caldi” basandosi sull’indice della temperatura a bulbo umido e del globotermometro WBGT, l’analisi negli “Ambienti moderati” mediante l’indice PMV con un termoigrometro, la misura della velocità dell’aria e il globotermometro, l’analisi in “Ambienti freddi” con le sonde a filo caldo. Le stazioni di Analisi Microclima Delta Ohm, hanno un datalogger integrato per le misure di tutti i parametri fisici e un processore per l’analisi e il calcolo del microclima.

Lista dei prodotti

20 Ottobre 2020

Sonda radiometrica DeltaOHM LP471UVBC

La Sonda Delta Ohm LP471UVBC è la soluzione perfetta per testare le luci UV LED. Secondo studi recenti, l’applicazione delle radiazioni ultraviolette UVC utilizzate dalle nuove lampade a LED risulta essere particolarmente efficace. Se la sensibilità delle tradizionali sonde UVC cambia rapidamente intorno ai 270 nm, LP471UVBC è la soluzione perfetta per ottenere una lettura chiara e precisa della misura, grazie al grande display per la visualizzazione dei dati.

Leggi tutto
Trasmettitore di Particolato PMsense Geass Torino
5 Ottobre 2020

Trasmettitore di Particolato PMsense

PM sense è un trasmettitore di particolato PM1.0 , PM2.5 e PM10 con uscita RS485 , adatto per il monitoraggio della qualità dell’aria esterna. La concentrazione di particelle di polvere viene misurata utilizzando il principio della diffusione laser.

Leggi tutto
Datalogger DeltaOhm HD32.3TC Geass.com
27 Luglio 2020

DeltaOhm HD32.3TC per analisi Microclima

La centralina per il microclima HD32.3TC adatta per l’analisi del microclima secondo normativa 81/2008, per i parametri WBGT, TU, PMV, PPD. Possibilità di memorizzare i dati; ampio display “touch screen” per una rapida e comoda visualizzazione dei dati.

Leggi tutto
Datalogger-DeltaOhm-HD32.3TC
13 Febbraio 2020

Datalogger DeltaOhm HD32.3TC per analisi Microclima

Data logger portatile ideale per analisi della qualità dell’aria indoor (IAQ) e per analisi del microclima. Tutti i dati di cui si necessita, in un unico datalogger: indici WBGT, PMV (Predicted Mean Vote), PPD (Predicted Percentage of Dissatisfied), DR (draft rate), TU (local Turbulence intensity), HI (Heat Index), UTCI (Universal Thermal Climate Index), TEP (Perceived Equivalent Temperature), misure di CO2, VOC, PM1.0, PM2.5 e PM10.

Leggi tutto
Eliofanoemetro-LP-SD-18 per analisi microclima
15 Maggio 2019

Eliofanometro DeltaOhm LP SD 18

Eliofanometro DeltaOhm strumento meterologico, misura lo stato e la durata dell’insolazione. Misura anche l’irraggiamento diretto (SRD) che può essere utilizzato come alternativa ad un pireliometro. Eliofanometro, chiamato anche eliografo, esegue la misura dell’irraggiamento con una serie di fotodiodi disposti in modo “noto” (maniera geometrica specifica) che permette di ottenere una misura accurata in qualsiasi situazione e condizione metereologica.

Leggi tutto
Datalogger IAQ DeltaOhm per l'analisi della qualità dell'ariaDatalogger IAQ DeltaOhm per l'analisi della qualità dell'aria in mabienti confinati
29 Aprile 2019

Datalogger IAQ DeltaOhm

Datalogger IAQ DeltaOhm adattI per l’analisi della qualità dell’aria in ambienti confinati. Rilevano grandezze fisiche quali: CO2 , CO e pressione atmosferica, umidità e temperatura. Soddisfa le normative ASHRAE 62.1 – 2004, Decreto Legge 81/2008,  che va applicata su tutti gli spazi chiusi che ospitano persone. Memorizza fino a 67.600 record, con un intervallo di memorizzazione da 15 s a 1 ora.    

Leggi tutto
Strumento Misura Microclima Delta Ohm HD32-1 Geass Torino
5 Giugno 2017

Stazione di analisi Microclima Delta Ohm hd32.1

Centralina per lo Studio, la Misura e la Verifica del Microclima negli ambienti di Lavoro, dotata di registratore Datalogger, secondo i requisiti del Decreto Legge 81 del 2008. La stazione di misura del microclima, è disponibile con i software dedicati per : – Confort Termico (Ambienti moderati) – Stress Termico (Ambienti caldi e Ambienti freddi) – Discomfort La centralina microclimatica viene impiegata nelle misure per il calcolo del IREQ, WCI, DLE, RT, PPD, WBGT, SE.

Leggi tutto
Analisi-Microclima-DeltaOhm-HD32.2-HD32.3
12 Maggio 2017

Strumento portatile per l’analisi del Microclima DELTA OHM HD32.2 – HD32.3

Gli strumenti Delta Ohm HD32.2 e HD32.3 sono piccole stazioni microclimatiche portatili, palmari, utili per la misura dei principali parametri microclimatici per la valutazione dello stress termico per l’uomo negli ambienti. Vengono utilizzate per lo Studio, la Misura e la Verifica del Microclima negli ambienti di Lavoro, e sono dotate di registratore Datalogger, secondo i requisiti del Decreto Legge 81 del 2008. Impiegata nelle misure per il calcolo del WBGT (HD32.2 – HD32.3), PMV e PPD (HD32.3). HD32.2 – WBGT Index è uno strumento realizzato per l’analisi dell’indice WBGT (Wet Bulb Glob Temperature: temperatura a bulbo umido e del globo-termometro) in presenza o assenza di irraggiamento solare HD32.3 – WBGT – PMV – PPD Index, è uno strumento realizzato per l’Analisi del microclima degli ambienti severi caldi mediante l’indice WBGT (Wet Bulb Glob Temperature: temperatura a bulbo umido e del globo-termometro) in presenza o assenza di irraggiamento solare. Analisi degli ambienti moderati mediante l’indice PMV (Predicted Mean Vote: Voto Medio Previsto) e l’indice PPD (Predicted Percentage of Dissatisfied: Percentuale Prevista di Insoddisfatti).

Leggi tutto
Globotermometro Extech HT200 Geass
29 Aprile 2017

Globotermometro Datalogger Extech HT200

Globotermometro Extech HT200 idoneo per la misura del WBGT Determinazione dell’indice di stress da calore, misura la sensazione percepita’ combinando il valore di temperatura, umidità, corrente d’aria e calore irradiato. Il globo termometro monitorizza gli effetti di luce solare diretta, irradiata su una superficie esposta, la funzione IN/OUT, visualizza l’indice WBGT con o senza l’esposizione della luce solare diretta.

Leggi tutto
extech_ht30_geass
29 Aprile 2017

Globometro Datalogger Extech HT30 per stress da calore

Globometro Extech HT30 idoneo per la misura del WBGT Determinazione dell’indice di stress da calore, misura la sensazione percepita combinando il valore di temperatura, umidità, corrente d’aria e calore irradiato. Il globometro monitorizza gli effetti della luce solare diretta, irradiata su una superficie esposta, la funzione IN/OUT, visualizza l’indice WBGT con o senza l’esposizione della luce solare diretta.

Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.

Rileggi la nostra Privacy Policy

Informazioni

  • Utilità
  • Fiere
  • Tutorial
  • Lavora con noi
  • Categorie Tags
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

Shop

  • Il mio account
  • I miei ordini
  • Condizioni Generali
  • Spedizioni e Pagamenti

GEASS S.R.L.

  • Via Ambrosini 8/2 – 10151 TORINO (ITALY)

  • 011.22.91.578

  • info@geass.com

Geass S.r.l. Via Ambrosini 8/2 - 10151 Torino - Tel: 0112291578 - P.Iva: 09527360011 | Sito web realizzato da GBS
    0