• Chi siamo
  • Servizi
  • Prodotti
  • Contatti
  • Preventivi
  • + Info
    • News
    • Approfondimenti
    • Tutorial
    • Casi applicativi
  • SHOP
0

home / Bilance e sistemi di pesatura / Termobilance – Analisi Umidità

Sistemi di pesatura

  • Accessori Bilance
  • Bilance da Laboratorio
  • Bilance economiche
  • Bilance Industriali
  • Bilance Medicali
  • Bilance per farmacia
  • Bilance per settore orafo
  • Comparatori di massa
  • Dinamometri
  • Dinamometri prova forza
  • Pesi
  • Termobilance – Analisi Umidità

Categorie

  • Acustica – Vibrazioni – Microclima
  • Analisi Gas e monitoraggio
  • Apparecchiature scientifiche
  • Bilance e sistemi di pesatura
  • Camere climatiche e test temperatura
  • Datalogger e monitoraggio
  • Elettrochimica
  • Forni stufe e incubatori
  • Generazione del freddo
  • Microscopia
  • Misure dimensionali
  • Misure elettriche
  • Misure grandezze fisiche
  • Sensori e strumenti da processo
  • Stazioni meteo e sensori
  • Strumenti per vernici
  • Strumenti vari da laboratorio
  • Viscosità

Termobilance – Analisi Umidità

Le termobilance sono degli analizzatori di umidità che vengono utilizzati per l’analisi del residuo secco o dell’umidità contenuta in diverse materie prime o semilavorati come per esempio polveri, granulati, cereali, prodotti da forno, composti alimentari, creme, vernici all’acqua, materiale per edilizia (l’elenco è troppo lungo e non può essere descritto in poche righe).
A differenza del metodo con stufa a 105 °C per 3 ore, dove il campione viene pesato, essicato in stufa e ripesato, le termobilance pesano ed essicano il campione con un riscaldatore ad infrarossi che pesa ed essica contemporaneamente l’umidità del campione, elabora le variazioni di peso e calcola il valore in percentuale del residuo secco o del contenuto acquoso in pochi minuti (tepo medio di una prova 10 min.). Bisogna prestare attenzione agli eventuali composti volatili come i solventi, che con questo tipo di analisi, vengono “considerati” come umidità del campione in prova. I campioni, per caratteristiche fisiche e contenuto di acqua, non hanno tutti lo stesso metodo di essicazione. Per questo motivo nella termobilancia si possono impostare i parametri di temperatura e il tempo di essicazione per adattare l’analizzatore di umidità al campione in prova. Esistono diverse tabelle pratiche con i metodi di essicazione in funzione dell’analisi da effettuare. Contattateci, saremo lieti di aiutarvi nella scelta del vostro analizzatore di umidità.Analizzatore umidita Cereali Mais Riso Humimeter FS2 Geass

In alternativa alle Termobilance, è possibile una veloce e precisa misura dell’umidità con gli analizzatori HUMIMETER per l’analisi non distruttiva dell’umidità sui materiali come Cereali, caffè, Cacao, Chicchi, Granaglie e semi, mais, Riso, Pellets, Biomasse, Cippato, carta ecc…

Lista dei prodotti

10 Gennaio 2021

Termobilancia per analisi Umidità SARTORIUS MA160

Termobilancia MA160 per effettuare analisi di umidità e contenuto secco sia in laboratorio che produzione. Possibilità di personalizzare i test con 100 metodi memorizzabili, e un fantastico Software di assistenza per lo sviluppo di nuovi metodi, che con tre semplici cicli di test, analizza e sviluppa il metodo adatto al vostro prodotto.  La termobilancia permette il termine della misura Temporizzata, Semiautomatica, manuale o completamente automatica, e la funzione di essicamento SOFT per campioni delicati.

PORTATA 200 g
PRECISIONE di LETTURA 0,001 g
PRECISIONE di LETTURA % 0,01 %
RIPRODUCIBILITA’ TIPICA % ±0,05 % (a partire da un peso iniziale di 5 g)
RANGE TEMPERATURA Da 40° … 160° C ( Incrementi 1°C )

Leggi tutto
termobilancia sartorius industriale ma37
9 Gennaio 2021

Analizzatore di Umidità SARTORIUS MA37

Termobilancia Sartorius per l’analisi dell’umidità e del contenuto secco per il laboratorio e la produzione, con Display LCD touch screen a colori ad alta visibilità e camera per campioni illuminata a LED, con finestra di osservazione. Elevata precisione e riproducibilità dei risultati, estrema velocità e semplicità di utilizzo. La termobilancia, ha diversi automatismi di spegnimento : Temporizzato, Semiautomatico, manuale o completamente automatico. Funzione di essicamento SOFT (Riscaldamento lento per campioni delicati). Dati visualizzati : % Umidità, % residuo secco, Rapporto in %, Residuo in g, Temperatura, Metodo impostato, Tempo Analisi, Peso.

PORTATA 70 g
PRECISIONE di LETTURA 0,001 g
PRECISIONE di LETTURA % 0,01 %
RIPRODUCIBILITA’ TIPICA % ±0,05 % (a partire da un peso iniziale di 5 g)

Leggi tutto
Termobilancia-Sartorius-MA35
8 Gennaio 2021

Analizzatore Umidità MA35 Sartorius

Termobilancia Sartorius MA 35 e’ il modello entry level delle termobilance Sartorius.
Le prestazoni offerta e l’unità di comando sono state concepite sulla base di operazioni di rutine con campioni sempre uguali cosi’ come avviene spesso nei controlli di produzione e di ingresso merci.

Leggi tutto
Termobilancia Ohaus MB120 Geass
7 Gennaio 2021

Termobilancia per analisi Umidità OHAUS MB120

Termobilancia Ohaus MB120; analizzatore d’umidità che, sfruttando la tecnologia alogena di riscaldamento rapido, permette una sempre più elevata efficienza nelle misurazioni di laboratorio. La guida alla temperatura aiuta ad analizzare un campione e a stabilire la temperatura di essiccamento ottimale con la possibilità di  memorizzare fino a 100 metodi e 1000 risultati totali per l’analisi statistica delle misure.

PORTATA 120 g
PRECISIONE di LETTURA 0,001 g
PRECISIONE di LETTURA % 0,01 %
RIPRODUCIBILITA’ TIPICA % ±0,05 % (a partire da un peso iniziale di 3 g)
RANGE TEMPERATURA Da 10° … 40° C ( Incrementi 1°C )

Leggi tutto
Termobilancia Ohaus MB90 Analisi umidita
6 Gennaio 2021

Termobilancia per analisi Umidità OHAUS MB90

Termobilancia Ohaus MB90; analizzatore d’umidità che, sfruttando la tecnologia alogena di riscaldamento rapido, permette una sempre più elevata efficienza nelle misurazioni di laboratorio. La guida alla temperatura aiuta ad analizzare un campione e a stabilire la temperatura di essiccamento ottimale con la possibilità di  memorizzare fino a 100 metodi e 1000 risultati totali per l’analisi statistica delle misure.

PORTATA 90 g
PRECISIONE di LETTURA 0,001 g
PRECISIONE di LETTURA % 0,01 %
RIPRODUCIBILITA’ TIPICA % ±0,18 % (a partire da un peso iniziale di 3 g)
RANGE TEMPERATURA Da 10° … 40° C ( Incrementi 1°C )

Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.

Rileggi la nostra Privacy Policy

Informazioni

  • Utilità
  • Fiere
  • Tutorial
  • Lavora con noi
  • Categorie Tags
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

Shop

  • Il mio account
  • I miei ordini
  • Condizioni Generali
  • Spedizioni e Pagamenti

GEASS S.R.L.

  • Via Ambrosini 8/2 – 10151 TORINO (ITALY)

  • 011.22.91.578

  • info@geass.com

Geass S.r.l. Via Ambrosini 8/2 - 10151 Torino - Tel: 0112291578 - P.Iva: 09527360011 | Sito web realizzato da GBS
    0