• Chi siamo
  • Servizi
  • Prodotti
  • Contatti
  • Preventivi
  • + Info
    • News
    • Approfondimenti
    • Tutorial
    • Casi applicativi
  • SHOP
0

home / Elettrochimica / Titolatori Potenziometrici Automatici / Titolatori potenziometrici

ELETTROCHIMICA

  • Conduttimetri
  • Fotometri
  • Multiparametro
  • Ossimetri
  • pHmetri
  • Rifrattometri
  • Soluzioni pH / Conducibilità
  • Titolatori Karl Fisher
  • Titolatori Potenziometrici Automatici
  • Torbidimetri

Categorie

  • Acustica – Vibrazioni – Microclima
  • Analisi Gas e monitoraggio
  • Apparecchiature scientifiche
  • Bilance e sistemi di pesatura
  • Camere climatiche e test temperatura
  • Datalogger e monitoraggio
  • Elettrochimica
  • Forni stufe e incubatori
  • Generazione del freddo
  • Microscopia
  • Misure dimensionali
  • Misure elettriche
  • Misure grandezze fisiche
  • Sensori e strumenti da processo
  • Stazioni meteo e sensori
  • Strumenti per vernici
  • Strumenti vari da laboratorio
  • Viscosità

Titolatori potenziometrici

Titolatori potenziometrici Automatici per accurate analisi di laboratorio. Gli strumenti sono forniti con la loro buretta di precisione per il dosaggio del titolante e di tutti gli accessori per poter effettuare titolazioni elaborate o di routine. Strumenti conformi alle norme GLP e GMP. Non è compresa la fornitura dei reagenti.

La titolazione potenziometrica è un’analisi quantitativa che consente di determinare la concentrazione esatta di una specifica sostanza in soluzione (analita), ed è basata sulla reazione stechiometrica tra l’analita ed un’altra soluzione a concentrazione nota (titolante), che deve essere aggiunta al campione da analizzare.
Ad esempio, la determinazione dell’acido acetico nell’aceto è possibile facendo reagire stechiometricamente l’acido acetico (analita) con la soda (titolante):

CH3COOH + NaOH = CH3COONa + H2O

Il titolante dovrà essere aggiunto all’analita fino a completamento della reazione e dovrà perciò essere possibile “osservare” la fine della reazione tramite metodo appropriato, ad esempio “otticamente” (valutando il cambio di colore grazie ad indicatore chimico aggiunto al campione), oppure “potenziometricamente” (valutando invece la variazione di potenziale elettrochimico nel corso della titolazione tramite apposito elettrodo o sensore).
Una titolazione tra analita e titolante, perchè possa essere realizzata, dovrà essere: veloce, completa, univoca, osservabile.

Lista dei prodotti

TITOLATORE KARL FISCHER KEM mkc710
21 Gennaio 2016

Titolatore POTENZIOMETRICO KEM AT-710 B

Titolatore potenziometrico automatico KEM per analisi di precisione in laboratorio
Adatto per titolazioni complesse e analisi di routine. Modello base: ottimo rapporto qualità prezzo, performante come i modelli superiori con operatività tramite tastiera alfanumerica. Possibilità di collegamento a device Android. 20 metodi, 50 risultati.

Leggi tutto
TITOLATORE KARL FISHER MKV KEM-
15 Giugno 2015

Titolatore POTENZIOMETRICO Karl Fischer KEM AT-710 M

Titolatore potenziometrico automatico KEM per analisi di precisione in laboratorio
Adatto per titolazioni complesse e analisi di routine. Modello intermedio: potente e performante e molto semplice da utilizzare grazie allo schermo touch screen. Possibilità di collegamento a device Android. 120 metodi, 500 risultati.

Leggi tutto
TITOLATORE KARL FISHER MKV KEM-
15 Giugno 2015

Titolatore POTENZIOMETRICO KEM AT-710 S

Titolatore potenziometrico automatico KEM per analisi di precisione in laboratorio
Adatto per titolazioni complesse e analisi di routine. Modello espandibile per collegare fino a quattro unità gestibili da un unico schermo touch screen, via cavo o wireless. Unico sul mercato! 120 metodi, 500 risultati. 120 metodi, 500 risultati.

Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.

Rileggi la nostra Privacy Policy

Informazioni

  • Utilità
  • Fiere
  • Tutorial
  • Lavora con noi
  • Categorie Tags
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

Shop

  • Il mio account
  • I miei ordini
  • Condizioni Generali
  • Spedizioni e Pagamenti

GEASS S.R.L.

  • Via Ambrosini 8/2 – 10151 TORINO (ITALY)

  • 011.22.91.578

  • info@geass.com

Geass S.r.l. Via Ambrosini 8/2 - 10151 Torino - Tel: 0112291578 - P.Iva: 09527360011 | Sito web realizzato da GBS
    0