home / Analisi Microclima
Misure grandezze fisiche
Categorie
- Acustica – Vibrazioni – Microclima
- Analisi Gas e monitoraggio
- Apparecchiature scientifiche
- Bilance e sistemi di pesatura
- Camere climatiche e test temperatura
- Datalogger e monitoraggio
- Elettrochimica
- Forni stufe e incubatori
- Generazione del freddo
- Microscopia
- Misure dimensionali
- Misure elettriche
- Misure grandezze fisiche
- Sensori e strumenti da processo
- Stazioni meteo e sensori
- Strumenti per vernici
- Strumenti vari da laboratorio
- Viscosità
Analisi Microclima
Centraline Delta Ohm per l’analisi del Microclima negli ambienti di lavoro, con la registrazione dei dati misurati secondo le disposizioni del D.L. 81/2008 e le linee guida ISPESL. Le analisi del microclima, vengono effettuate valutando lo stress termico del lavoratore negli “Ambienti caldi” e “Severi Caldi” basandosi sull’indice della temperatura a bulbo umido e del globotermometro WBGT, l’analisi negli “Ambienti moderati” mediante l’indice PMV con un termoigrometro, la misura della velocità dell’aria e il globotermometro, l’analisi in “Ambienti freddi” con le sonde a filo caldo..
Lista dei prodotti
Datalogger HD33M-MB.2 per applicazioni meteo
Datalogger GSM / GPRS con ingresso Modbus e ingresso con contatto aggiuntivo per pluviometro. Dispone di connettività al Cloud, tramite FTP o HTTP.
Sonda radiometrica DeltaOHM LP471UVBC
La Sonda radiometrica Delta Ohm LP471UVBC è la soluzione perfetta per testare e ottenere una misura chiara delle luci UV LED
Trasmettitore di Particolato PMsense
PMsense è un trasmettitore di particolato PM1.0 , PM2.5 e PM10 con uscita RS485 Modbus-RTU, adatto per il monitoraggio della qualità dell’aria esterna. La concentrazione di particelle di polvere viene misurata utilizzando il principio della diffusione laser.
Stazione di analisi Microclima Delta Ohm hd32.1
Centralina per lo Studio, la Misura e la Verifica del Microclima negli ambienti di Lavoro, dotata di registratore Datalogger, secondo i requisiti del Decreto Legge 81 del 2008. La stazione di misura del microclima, è disponibile con i software dedicati per : – Confort Termico (Ambienti moderati) – Stress Termico (Ambienti caldi e Ambienti freddi) – Discomfort La centralina microclimatica viene impiegata nelle misure per il calcolo del IREQ, WCI, DLE, RT, PPD, WBGT, SE.
Strumento portatile per l’analisi del Microclima DELTA OHM HD32.2 – HD32.3
Gli strumenti Delta Ohm HD32.2 e HD32.3 sono piccole stazioni microclimatiche portatili, palmari, utili per la misura dei principali parametri microclimatici per la valutazione dello stress termico per l’uomo negli ambienti. Vengono utilizzate per lo Studio, la Misura e la Verifica del Microclima negli ambienti di Lavoro, e sono dotate di registratore Datalogger, secondo i requisiti del Decreto Legge 81 del 2008. Impiegata nelle misure per il calcolo del WBGT (HD32.2 – HD32.3), PMV e PPD (HD32.3). HD32.2 – WBGT Index è uno strumento realizzato per l’analisi dell’indice WBGT (Wet Bulb Glob Temperature: temperatura a bulbo umido e del globo-termometro) in presenza o assenza di irraggiamento solare HD32.3 – WBGT – PMV – PPD Index, è uno strumento realizzato per l’Analisi del microclima degli ambienti severi caldi mediante l’indice WBGT (Wet Bulb Glob Temperature: temperatura a bulbo umido e del globo-termometro) in presenza o assenza di irraggiamento solare. Analisi degli ambienti moderati mediante l’indice PMV (Predicted Mean Vote: Voto Medio Previsto) e l’indice PPD (Predicted Percentage of Dissatisfied: Percentuale Prevista di Insoddisfatti).
Globotermometro Datalogger Extech HT200
Globotermometro Extech HT200 idoneo per la misura del WBGT
Determinazione dell’indice di stress da calore, misura la senzazione percepita’ combinando il valore di temperatura, umidità, corrente d’aria e calore irradiato.
Il globo termometro monitorizza gli effetti deluce solare diretta, irradiata su una superficie esposta, la funzione IN/OUT, visualizza l’indice WBGT con o senza l’esposizione della luce solare diretta.
Specifiche | Dati |
Temperatura | TG-Globo Nero da 0 a 80C° TA-Aria da 0 a 50C° |
Umidità | Da 1 a 99% UR |
Punto di rugiada | Da -35,3 a 48,9°C |
Bulbo umido | Da -21,6 a 50°C |
Globotermometro a bulbo umido WBGT | Senza Luce Solare da 0 a 59C° con Luce Solare da 0 a 56C° |
Globometro Datalogger Extech HT30 per stress da calore
Globometro Extech HT30 idoneo per la misura del WBGT
Determinazione dell’indice di stress da calore, misura la sensazione percepita combinando il valore di temperatura, umidità, corrente d’aria e calore irradiato.
Il globometro monitorizza gli effetti della luce solare diretta, irradiata su una superficie esposta, la funzione IN/OUT, visualizza l’indice WBGT con o senza l’esposizione della luce solare diretta.